header
header

Dottorato di ricerca in Filosofia e Antropologia
Università degli Studi di Parma

 

Pubblicazioni Dottorandi e Dottori di ricerca

Denominazioni del Dottorato: Problemi storico-teoretici dell’antropologia filosofica, Studi filosofici e scienze della letteratura, Filosofia e antropologia

 

MariaLuisa Bonometti

Il volto autentico del falso. Arte e kitsch in T.W. Adorno, ScriptaWeb, Napoli, 2011.

La rielaborazione del sublime kantiano in Lyotard. Apertura di un problema di fruizione, in "Itineraria, Rivista di filosofia de di teoriea delle arti e della Letteratura", n. 2, 2011.

Sulle origini del linguaggio. Immaginazione, espressione, simbolo. Parma, 2-3 maggio 2011 (recensione), in "Itineraria, Rivista di filosofia de di teoriea delle arti e della Letteratura", n. 2, 2011.

Immagine e fantasia tra antico e moderno (recensione), in "Itineraria, Rivista di filosofia de di teoriea delle arti e della Letteratura", n. 2, 2011.

L'ambiguità della bruttezza nel pensiero estetico di Rosenkranz, in "Itineraria, Rivista di filosofia de di teoriea delle arti e della Letteratura", marzo 2009.

 

Sandra Manzi Manzi

Spinoza. La potenza del comune, in Rivista di storia della filosofia, 2/2012, pp. 409-412.

 

Nausicaa E. Milani

Il système di Régis e le sue immagini tra nuova filosofia e censura, in «Nuncius» 25/2 (2011), pp. 241-298.

 

Gemmo Iocco

Monografia in corso di pubblicazione:

    Forme temporali e momenti di unità in Edmund Husserl (1890-1918), Mimesis, Milano con il contributo del Dipartimento di Filosofia – fondi PRIN 2008.

Articolo

    Declinazioni etiche dell’atto immaginativo: Husserl interprete di Hume, in M.Meletti (a cura di), Ragion pratica e immaginazione. Percorsi etici tra logica, psicologia ed estetica, Mimesis, Milano 2011, pp. 243-275.

Recensioni

    E. Husserl, Filosofia prima. Teoria della riduzione fenomenologica,
    Rubbettino Soveria Mannelli, 2007- ETS, Pisa 2009, in Rivista di Filosofia
    2/2009, pp. 301-303.

    K. Duncker, Erscheinung und Erkenntnis des Menschlichen. Aufsätze 1927-1940,
    hrsg. v. H. Boege, W. Hans Jürgen, Krammer 2008, in Gestalt Theory, 2010, vol.
    32, pp. 197-200.

    S. Cattaruzza, L’indicazione della realtà. Teoria dei segni e della
    conoscenza in Karl Bühler, Mimesis, Milano 2008 in Intersezioni, il Mulino,
    Intersezioni 2/2010, pp. 159-163.

 

Rosa Lanzafame

All'ascolto di Dewey, rec. di R.M. Calcaterra, Idee concrete. Percorsi della filosofia di John Dewey, Marietti, Genova-Milano 2011, 179-183.

Recensione a Dewey J., Logica sperimentale. Teoria naturalistica della conoscenza e del pensiero, a cura di e con saggio introduttivo di R. Frega, Quodlibet, Macerata 2008, in Bollettino della Società Filosofica Italiana, 198, 2009, pp. 102-105.

 

Igor Tavilla

Monografia in corso di pubblicazione

    SENSO TIPICO E PROFEZIA IN SØREN KIERKEGAARD. VERSO UNA DEFINIZIONE DEL FONDAMENTO BIBLICO DELLA CATEGORIA DI GJENTAGELSE
    Mimesis, Milano con il contributo del Dipartimento di Filosofia — fondi PRIN 2008.

Monografia

    Ordet di Carl Theodor Dreyer. Il miraggio kierkegaardiano, ETS, Pisa, 2007, pp. 158.
Saggi


    Søren Kierkegaard som. Filosof. Harald Høffding presenta Søren Kierkegaard, in F. Rossi (a cura di), Cristianesimo Teologia Filosofia, Franco Angeli, Milano 2010, pp. 377–389.

    Tenebrosa lanterna. La parabola del dubbio nel cinema di Dreyer, «YOD. Cinema, comunicazione e dialogo tra saperi», n. 4-5, gennaio-agosto 2010, pp. 56-66, [ISBN 978-88-7402-595-4].

    Yukio Mishima. Il corpo trafitto: una tanatologia del cinema giapponese, in «Ciemme. Ricerca e informazione sulla comunicazione di massa», n. 160, 2008, pp. 38-49.

    Søren Kierkegaard som Filosof. Harald Høffding presenta Søren Kierkegaard, in Fabio Rossi (a cura di), AA.VV., Cristianesimo Teologia Filosofia. Studi in onore di Alberto Siclari, FrancoAngeli, Milano 2010, pp. 377-389.

 

Gianluca Verrucci

Monografia


    Ragion pratica e normatività. Il costruttivismo kantiano di Rawls, Korsgaard e O'Neill
    , Mimesis, Milano2010. Volume pubblicato con il contributo del Dipartimento di Filosofia.

Saggi

    Azione come autocostituzione. Agency e normatività in Christine Korsgaard, in M. Meletti (a cura di), Ragion pratica e immaginazione. Percorsi etici tra logica, psicologia ed estetica, Mimesis, Milano 2011, pp. 79-103.

Recensioni

    Russ Schafer-Landau, Moral Realism. A Defence (OUP 2003), in “2R –Rivista di Recensioni Filosofiche–”, 3, 2007, pp. 140-153. (www.swif.uniba.it/lei/2r)

    P. Guyer, Kant (Routledge 2006), “Ref – recensioni filosofiche”, n.14 (ns), gennaio 2007 (www.recensionifilosofiche.it/crono/2007-01/guyer.htm)

    I. Kant, Primi principi metafisici della dottrina del diritto (Laterza 2005), “Ref – recensioni filosofiche”, n. 8 (ns), giugno 2006 (www.recensionifilosofiche.it/crono/2006-06/kant.htm)

    Manlio Sgalambro, De mundo pessimo (Adelphi 2004), “SWIF – Rivista elettronica di Filosofia”, n. 4/5, 2004/2005, pp. 75-80 (www.swif.it).

    La lettura emozionale in Bernardo di Clairvaux. Non verba sed affectus, in "Doctor Virtualis. Rivista di Storia della filosofia Medievale", n.1, 2002, pp. 77-94.


Mauro Cinguetti

Monografia
    Ricoeur e il male. Una «sfida» per «pensare altrimenti», Seneca Edizioni, Torino 2005.
Saggi

    Paul Ricoeur e l’etica tra fiducia nel bene originario e speranza nella vita buona, in M. Meletti (a cura di), Ragion pratica e immaginazione. Percorsi etici tra logica, psicologia ed estetica, Mimesis, Milano 2011, pp. 181-207.

    «Nonostante» e «molto di più». Ricoeur tra fede filosofica e fede religiosa, in F. Rossi (a cura di), Cristianesimo Teologia Filosofia, Franco Angeli, Milano 2010

    Paul Ricoeur e il decentramento del cogito. La “questione del soggetto” in Le conflit des interprétations, in Percorsi etici. Studi in memoria di A. Lambertino, Franco Angeli, Milano 2007, pp. 343-364.

    Dio tra trascendenza e “kenosis”. Dialogo a distanza tra Karl Barth ed il “pensiero debole”, in «Filosofia e Teologia», XVII (2003), n.2, pp.324-337.

    «Nonostane» e «molto di più». Ricoeur tra fede filosofica e fede religiosa, in Fabio Rossi (a cura di), AA.VV., Cristianesimo Teologia Filosofia. Studi in onore di Alberto Siclari, FrancoAngeli, Milano 2010, pp. 89-110.

    L'uomo nell'«ontologia della libertà» di Luigi Pareyson, «Dialegesthai. Rivista telematica di filosofia [in linea]», anno 7 (2005) [inserito il 10 febbraio 2005], disponibile su World Wide Web: < http://mondodomani.org/dialegesthai/ >, [36 KB], ISSN 1128-5478.

    Barth e la filosofia: una prospettiva ermeneutica? Per una lettura filosofica della teologia barthiana, «Reportata. Passato e presente della teologia», [inserito il 10 marzo 2005], disponibile su: http://mondodomani.org/reportata/cinquetti01.htm.

Recensioni
    Paul Ricoeur, Tradurre l’intraducibile. Sulla traduzione, Urbaniana University Press 2008, in «Filosofia e teologia» 23, 2009, n. 1, pp. 205-7.

    Roberta De Monticelli, Sullo spirito e l’ideologia, Baldini Castaldi, in Filosofia e teologia» 23, 2009, n. 3, pp. 707-10.

    A. Scola-P. Flores D’Arcais, Dio?Ateismo della ragione e ragioni della fede, in Filosofia e teologia» 23, 2009, n. 3, pp. 716-18.

    SERGIO ROSTAGNO, Karl Barth, Morcelliana, Brescia 2003, in «Filosofia e Teologia», XVIII (2004), n.3, pp.597-598.

    A.SICLARI, L’itinerario di un cristiano nella cristianità, La testimonianza di Kierkegaard, FrancoAngeli, Milano 2004, in «Filosofia e Teologia», XIX (2005), n.2, pp.438-441.

 

Simone Fellina

Saggio

    La politica e i suoi rapporti con l'etica nella filosofia pratica aristotelica, in Intersezioni a. XXVIII, n.3, dicembre 2008

 

Tommaso Ariemma

A) Monografie

  1. Fenomenologia dell’estremo. Heidegger, Rilke, Cézanne. Mimesis, Milano 2005.

  2. Il nudo e l’animale. Filosofia dell’esposizione, Editori Riuniti, Roma 2006.

B) Articoli:

  1. Lasciar luogo. Nota su ritratto e utopia, in «La società degli individui», n. 27, 2006, pp. 96-101.

  2. L’inumana sensazione. Su Jackson Pollock, edizione elettronica in «Kainos. Rivista on-line di critica filosofica», n. 6, 2006, www.kainos.it.

  3. Individuazione e nudità. La teoria dell’individuo in Simondon e Deleuze, in «La società degli individui», n. 25, 2006, pp. 17-26. [Confluito in A2]

  4. Cecità della visione. Su Jacques Derrida, in «Hortus Musicus», n. 24, 2005, pp. 228-231. [Confluito in A2]

  5. Nudità di Rodin, in «Hortus Musicus», n. 23, 2005, pp. 44-45. [Confluito in A2]

  6. (P)resa di parola. La poesia come gesto politico, in «Poesia», n. 196, 2005, pp. 71-72.

  7. Al di là del pensiero?, in «Atti dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche», Volume XV – 2004, (2005), pp. 313–344.

  8. La creazione della comunità. A partire da Deleuze e Guattari, «Ameba», n.4, n.s. , 2005, pp. 28-30

Daniele Bertini

Saggi

    Una struttura dualistica dell’esperienza, in Fabio Rossi (a cura di), AA.VV., Cristianesimo Teologia Filosofia. Studi in onore di Alberto Siclari, FrancoAngeli, Milano 2010, pp. 53-62.

    “La critica berkeleiana dell’autonomia morale”, in G.Brykman, L.Jaffro, C.Swartz, Berkeley’s Alciphron. English Text and Essays in Interpretation, Hildesheim: Olms Verlag, 2010-02-08

    Introduzione, traduzione, commentario e apparati critici:
    G.Berkeley, Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana, Milano: R.C.S Libri S.p.A., 2004
    G.Berkeley, Alcifrone, Milano: R.C.S. Libri S.p.A.

    La difesa berkeleiana dell'eteronomia morale (in lingua francese). Uscirà in volume collettaneo, a cura di G.Brykman e L.Jaffro, titolato presumibilmente Saggi sull'Alcifrone, per la Presses Universitaire de France, nel 2006

Luca Bisin

Monografia

    La fenomenologia come critica della ragione. Motivi kantiani nel razionalismo di Husserl, Mimesis, Milano 2006. Premio “Opera Prima” della Consulta Nazionale di Filosofia, anno 2007

Curatele

    L. Bisin (a cura di), Lo sguardo in anticipo. Quattro studi sull’apriori, Edizioni di Sofia, Milano 2009

Articoli

    Trovare e dedurre: modi dell'apriorità in Husserl e Kant, in Kant filosofo del Novecento, numero monografico della rivista "Paradigmi. Rivista di critica filosofica", 2/2012, pp. 79.90.

    L’esperienza fertile di Kant e le domande al trascendentale, in L. Bisin (a cura di), Lo sguardo in anticipo. Quattro studi sull’apriori, Edizioni di Sofia, Milano 2009, pp. 47-96

    Cosa significa orientarsi nel vedere? Pluralità e visibilità della forma in Husserl, in G. Gigliotti (a cura di), Tre studi sulla Krisis di Husserl, «Rivista di Storia della Filosofia» - Supplemento al numero 2/2008, pp. 25-72

    Voci in Enciclopedia Filosofica, a cura della Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate, Bompiani, Milano 2006: Campo trascendentale, Correlazione, Meontologia, Intenzione (come autore); Concettualismo, Dato, Fenomeno, Fink, Recettività (come co-autore)

    Zum Problem des Verhältnisses von ausdrückenden Akten zu auszudrückenden Akten in der VI. Logischen Untersuchung: Intentionalität des Fühlens, «Phänomenologische Forschungen» 2005, pp. 113-136

    L’idea di un’analogia fenomenologia nel dialogo tra Husserl e Fink, «Rivista di filosofia neo-scolastica» 2004 (96), n. 4, pp. 627-668

    I luoghi dell’umano: mondo e “mondi possibili” in Eugen Fink, in V. Melchiorre (a cura di), Forme di mondo, Vita e Pensiero, Milano 2004, pp. 179-225

    Essere e mondo. Il problema del fondamento nel pensiero di Eugen Fink, «Rivista di filosofia neo-scolastica» 2000 (92), nn. 3-4, pp. 487-524

Recensioni

    F.S. Trincia, Husserl, Freud e il problema dell'inconscio, «Rivista di filosofia neo-scolastica» 2008 (100), p. 692-698

    A. Pugliese, La dimensione dell’intersoggettività. Fenomenologia dell’estraneo nella filosofia di Edmund Husserl, «Rivista di filosofia neo-scolastica» 2006 (98), n. 1, pp. 197-201

    R.J. Kozlianič, Kunst und Mythos. Lebensphilosophische Untersuchungen zu Ernesto Grassis Begriff der Urwirklichkeit, «Rivista di filosofia neo-scolastica» 2002 (94), pp. 373-377

 

Giovanna Gioli

Articoli

    Towards a Theory of History in Gilles Deleuze, The International Journal of the Humanities, Vol. 3, Issue 1, 2006.

    Il Possibile e la libertà: un confronto tra Bergson e Sartre, in Percorsi Etici. Studi in memoria di Antonio Lambertino, (Editor: M. Meletti Bertolini), (forthcoming) Franco Angeli, Milano, January 2007.

    What is Transcendental Empiricism? Deleuze and Sartre on Bergson, in Plì - The Warwick Journal of philosophy forthcoming Spring 2007

    Translation of M. Mead, Towards more vivid Utopia in La società degli Individui, #27, 2006/3, Franco Angeli, Milano.

    Translation of J. Moltmann, Utopia, Eschatology, Hope, in La società degli Individui, 27, 2006/3, Franco Angeli, Milano.

    Review of Serge Moscovici, Sulla natura. Per pensare l’ecologia, in La società degli Individui 28, 2007/1, Franco Angeli, Milano.


Manuel Guidi

(A cura di) Manuel Guidi e altri, J. DERRIDA e AA.VV., Marx & Sons, Mimesis, Milano 2008.

Recensioni

    Utopia e fantascienza, recensione di "Il desiderio chiamato utopia" di F.
    Jameson, "La società degli individui", n. 33, 2009.
    Marx e Nietzsche umanisti, recensione di "Critica dell'uomo unilaterale.
    Marx e Nietzsche di B. Giovanola, pubblicato in "La società degli individui",
    n. 32, 2008.

Traduzioni dal francese

    E. Renault, L'individualità come categoria critica, "La società degli
    individui", n. 33, 2009.

 

Matteo Guidotti

Monografie

    La concezione morale del mondo. Hegel critico dell’etica kantiana, Milano, Cusl, 2002, pp. 5-105.

    L’utopia dell’idealrealismo. Hegel, Herbart e il ritorno a Kant nella teoria dell’esperienza di F.A. Trendelenburg, Milano, Unicopli, 2007

 

Andrea Potestà

Monografia:

    La “pragmatica” di Kant. Saperi al confine tra antropologia e criticismo, Angeli, Milano 2004

 

Manuel Rossini

Monografia:

    Karl Löwith: la questione antropologica. Analisi e prospettive sulla “Menschenfrage”, Armando, Roma 2009.


Traduzioni:

    K. Löwith, Kierkegaard e Nietzsche, in Nota Bene. Quaderni di Studi Kierkegaardiani, IV (2005), pp. 259-281.

    K. Löwith, La questione dell’antropologia filosofica, (con P. Boschini; postfazione di Manuel Rossini) in Humanitas, 1/2008, pp. 140-165.

    E. Adamiak, Percorsi della mariologia, in: Concilium. Rivista internazionale di teologia, 4/2008, pp. 45-56.

Saggi

    Dio e uomo nell’epoca della desacralizzazione. Karl Löwith e il superamento del cristianesimo,
    in Rivista di Teologia dell’Evangelizzazione, n. 15, gennaio-giugno 2004, pp. 187-196.

    Löwith: persona e individuo tra Dio e nulla. Il turbine dell’esistenza tedesca e la pacatezza
    della mediocritas, in Itinerari, 2004, n. 3, pp. 71-80.

    Frammenti di un’Europa perduta. Stefan Zweig, Karl Löwith e il «mondo di ieri». Un abbozzo,
    in Segni e Comprensione, a. XX, n. s., n. 58, Maggio- Agosto 2006, pp. 145-152.

    Il destino dell’Europa. Löwith interprete di Nietzsche e Weber, in Aquinas, 2-3, 2006, pp.
    579-596.

    Karl Löwith, i teologi e l’escatologia heideggeriana. Note critiche, in Filosofia e Teologia, 1/2006, pp. 51 - 63.

    Tre figure del radicalismo tedesco nella filosofia di Karl Löwith, in il cannocchiale. Rivista di studi filosofici, 3/2006, pp. 97-120.

Recensioni:

    Enrico Donaggio, Una sobria inquietudine. Karl Löwith e la filosofia, Feltrinelli, Milano 2004, in Filosofia e Teologia, 2005, 1, pp. 218-219.

    Andrea Aguti, Henry Duméry. Filosofia della religione e critica del cristianesimo, Morcelliana, Brescia 2004, in Aquinas, 3/2005, pp. 755-757.

    Richard Rorty, Gianni Vattimo, Il futuro della religione. Solidarietà, carità, ironia, a cura di Santiago Zabala, Garzanti, Milano 2005, in Alpha Omega, Volume IX, 3/2006, pp. 515-516.

    Diego Fusaro, Filosofia e speranza. Ernst Bloch e Karl Löwith interpreti di Marx, Il Prato, Saonara 2005, in Filosofia e Teologia, 3/2006, pp. 621-622.

    Matthias Bormuth, Mimesis und der christliche Gentleman. Eric Auerbach schreibt an Karl Löwith, Verlag Urlich Keicher, Warmbronn 2006, in Filosofia e Teologia, 3/2007, pp. 407- 408.

    Edoardo Simonotti, Las volta antropologica. Scheler interprete di Nietzsche, ETS, Pisa 2006, in Filosofia e Teologia, 2/2007, pp. 400-402.

    Antonia Pellegrino, La città piena di idoli. Franz Overbeck e la crisi delle teologia scientifica, ETS, Pisa 2005, in Freiburger Zeitschrift für Theologie und Philosophie, 55 (2008) Heft 1, pp. 242-245.

    Helmuth Plessner, Potere e natura umana, a cura di Bruno Accarino, traduzione di Bruno Accarino e Nicola Casanova, manifestolibri, Roma 2006, in il Cannocchiale. Rivista di studi filosofici, in stampa.

    D. Bertini, Bultmann, Giovanni e la demitizzazione, Pazzini Editorie, Verucchio 2007, in Filosofia e Teologia, 2/2008, pp. 402-404.

    F. Overbeck, Le origini del monachesimo, Edizioni Medusa, Milano 2006, a cura di Giovanni Leghissa, trad. it. di Paola Sofia Baghini e Giovanni Leghissa, in Filosofia e Teologia, 1/2008, pp. 228-230.

    M. Jaeger, Fausts Kolonie. Goethes kritische Phänomenologie der Moderne, Königshausen & Neumann, Würzburg 20052, in Rivista di Filosofia Neo-scolastica, 4/07, pp. 810-813.

    H. Kiesel, Ernst Jünger. Die Biographie, Siedler, München 2007, in Filosofia e Teologia, 1/2008, pp. 240-243.

     

Enzo Ruffaldi

    E. Ruffaldi, Antropologia culturale e Nouvelle Histoire: una problematica convergente, “Con­tributi di Antropologia Culturale”, anno I, n. 1, Firenze 1980, pp. 35-68.

    E. Ruffaldi, Antropologia implicita nella storio­grafia di Robert Mandrou: un esempio di anali­si semantica, “Contributi di antropologia Culturale”, anno I, n. 1, Firenze 1980, pp. 101-133.

    E. Ruffaldi, La sopravvivenza culturale nell'Amaz­zonia contemporanea, Firenze, Edizioni dell’Ateneo, 1982.

    E. Ruffaldi, Antropologia storica: itinerari di ricerca. Società e cultura nella Firenze del tardo Medioevo, Firenze, Università di Firenze,1985.

    L. Wittgenstein, Ricerche filosofiche, a cura di Enzo Ruffaldi, Firenze, La Nuova Italia, 1992.

    L. Tornatore, G. Polizzi e P. A. Ferrisi, La filosofia attraverso i testi. Profili, temi, autori, Torino, Loescher, 1996, 4 voll. (Corso di filosofia per i Licei)

    G. Polizzi, E. Ruffaldi, Filosofi al computer, Software in 4 floppy disk, Torino, Loescher, 1996.

    E. Ruffaldi, Insegnare filosofia, Firenze, La Nuova Italia, 1999.

    L. Tornatore, G. Polizzi, E. Ruffaldi, Filosofia. Testi e argomenti, Loescher, Torino, 2000, 4 voll. (Corso di filosofia per i Licei)

    E. Ruffaldi, Alla ricerca di nuovi modelli nella didattica della filosofia, “Prospettiva EP”, n. 2-3, aprile-settembre 2002, pp. 227-249.

    E. Ruffaldi, L’antropologia come scienza dell’uomo, in AA. VV., Scienze sociali, Bologna, Poseidonia, 2002, vol. 3.2., pp. 191-241. (Corso per le Scuole superiori)

    E. Ruffaldi, Lévi-Strauss e l’antropologia del Novecento, in AA. VV., Scienze sociali, Bologna, Poseidonia, 2002, vol. 3.2., pp. 416-449. (Corso per le Scuole superiori)

    E. Ruffaldi, Nuovi modelli nella didattica della filosofia, in F. De Natale (a cura di), L’insegnamento della filosofia oggi, Bari, Stilo Editrice, 2003, pp. 83-104.

    E. Ruffaldi, M. Trombino, L’Officina del pensiero. Capire la filosofia, con CD-ROM, Milano, LED, 2004.

    E. Ruffaldi, M. Trombino, L’Officina del pensiero. Filosofia in aula, Milano, LED, 2004.

    L'officina del pensiero. Insegnare e apprendere filosofia, LED, Milano, 2004. L'opera, realizzata con M. Trombino, si compone di due volumi:

      Capire la filosofia, con laboratorio operativo su CD-ROM, per gli studenti e Filosofia in aula, per gli insegnanti.
      Il pensiero plurale, 2008, con allegato il volume con DVD, realizzato in collaborazione con Andrea Sani, Il cinema delle idee. 40 film per capire la filosofia. - L'edizione ridotta del manuale ricordato sopra, intitolata; Filosofia: dialogo e cittadinanza, 2009, con allegato il volumetto scritto in collaborazione con Ubaldo Nicola, Pensare la Costituzione. Le radici filosofiche della Carta Costituzionale, tutti con la casa editrice Loescher di Torino.

 

Beniamino Soressi

Monografia

    Ralph Waldo Emerson: il pensiero e la solitudine, Armando, Roma, 2004, pp. 192.
Curatele e traduzioni:
    Ralph Waldo Emerson, Realizzare la vita. Saggi da Society and Solitude, traduzione, note e apparati di B. Soressi, Il prato, Saonara (PD), 2007, pp. 216.
    Giovanni Calò e Giovanni Vidari, L’individualismo non egoistico del secolo XIX, in “La società degli individui”, Numero 20 – Anno VII – 2004/2, pp. 121-154.
Saggi:
    Heidegger on Poetry and Technology, in “World Hongming Philosophical Quarterly”, December 2002.
Recensioni:

 

Dipartimento di A.L.E.F. -- Area Filosofia • Università degli Studi di Parma • Via D'Azeglio 85/a • 43125 Parma/Italia