header
header

I nostri punti di forza

 

Kant e l'idealismo tedesco

Kant e l'idealismo tedesco

  • Coscienza e metafisica
  • Libertà, normatività etica e problema del male
  • Filosofia italiana e filosofia classica tedesca

    ... per approfondire

Al centro dell’attenzione del gruppo di ricerca stanno questioni teoriche e storiche relative alla filosofia di Kant e all’idealismo tedesco. In particolare, sono oggetto di ricerca e d’insegnamento (a) il nesso tra sapere e oggetto del sapere, la fondazione di una metafisica della coscienza, (b) la funzione esercitata dal momento etico-pratico in relazione alla teoria della conoscenza, (c) la libertà nel suo rapporto con la norma etica e con il male morale. Ulteriori temi di indagine sono: 1) la ricezione e la trasformazione della filosofia classica tedesca in Italia, prima durante il periodo risorgimentale (specialmente in Rosmini, Gioberti e Bertrando Spaventa), poi tra Ottocento e Novecento (principalmente nel pensiero di Antonio Labriola, nello storicismo di Croce e nell’attualismo di Gentile); 2) la filosofia italiana della seconda metà del Novecento sorta dopo il tramonto dei sistemi idealistici e dall’incontro con nuovi assunti teorici.

Logica, linguaggio e mente

  • Significato e riferimento
  • Esperienza e conoscenza
  • Analisi logica e linguaggio

    ... per approfondire

Linguaggio e mente

Al centro dell’attenzione stanno questioni teoriche e storiche relative al problema del significato. In particolare, si occupa (a) dei precedenti storici del dibattito moderno sul significato, (b) delle teorie del significato elaborate dai filosofi della tradizione analitica, (c) delle discussioni sul rapporto tra teoria del significato e teorie cognitive, e (d) del problema dei nomi vuoti e del significato nel linguaggio letterario.

Eventi e iniziative: Discutiamo temi pertinenti alla nostra ricerca, spesso con relatori nazionali e internazionali, nel contesto del cosiddetto "Seminario del venerdì" che è aperto al pubblico e organizziamo regolarmente (quasi-annuale) il "Parma workshop on Semantics and Pragmatics".

Fenomenologia e percezione

Fenomenologia e percezione

  • Psicologia fenomenologica
  • Teorie della persona
  • Empatia, intersoggettività e valori

    ... per approfondire

Lo studio della percezione, del mind-reading e dell’empatia richiede più livelli di approfondimento, in cui convergano analisi concettuali, descrizioni fenomenologiche, teorie e modelli scientifici e ricerca sperimentale. Nel corso del Novecento vi sono stati momenti salienti in cui l’approccio fenomenologico, scientifico e filosofico si sono proficuamente incontrati, con risultati ancora oggi non del tutto sufficientemente apprezzati. Il gruppo di ricerca lavora su tali temi concentrando la propria attenzione sia sulla riflessione contemporanea che sulla grande tradizione novecentesca.

Filosofia medievale e moderna

  • Aristotele e l'aristotelismo medievale
  • Platonismo e neoplatonismo rinascimentale
  • Cartesio e la sua fortuna in Europa

    ... per approfondire

Filosofia medievale

I principali temi di ricerca sono la ricezione della metafisica e della filosofia della natura aristotelica in epoca medievale e moderna; lo studio di Aristotele e dell’aristotelismo medievale; la filosofia di Tommaso d’Aquino e Guglielmo di Ockham; il platonismo e neoplatonismo rinascimentale; la filosofia di Descartes e la sua fortuna in Europa; la filosofia di Spinoza.

Il gruppo di ricerca organizza regolarmente seminari e convegni di storia della filosofia antica, medievale e moderna, con la partecipazione di relatori nazionali e internazionali.

Estetica

Estetica e teoria delle arti

  • Arte ed esperienza estetica
  • Filosofia e stili della retorica
  • Estetiche e poetiche del paesaggio

    ... per approfondire

I temi di elezione di questo ambito di ricerca – indagati sia da un punto di vista teoretico sia da un punto di vista storiografico – hanno come fondamento epistemologico la continuità tra piano intellettivo e piano pre-intellettivo. Come ben mostra il dipinto di Rembrandt Aristotele che contempla il busto di Omero, la filosofia, in quanto ricerca dei principi e discorso concettuale, non può fare a meno di intrecciare un dialogo proficuo con le arti, espressione dell’esperienza estetica e portatrici un discorso figurato e immaginifico. Nella prospettiva di un’estetica fenomenologica, gli stili della retorica, così come le poetiche e le pratiche degli artisti, si collocano allo snodo tra esperienza e giudizio.

Occasioine di discussione e confronto sono le iniziative del Laboratorio di Estetica Interateneo.

Società, etica e antropologia

  • Ontologia sociale e teoria critica
  • Etica e questioni pubbliche
  • Antropologia politica e individuo moderno

    ... per approfondire

Filosofia italiana
L’ambito di ricerca riguarda i fondamenti dell’interazione sociale, indagati da diverse prospettive: neurobiologica, antropologica e ontologico-sociale. Particolare interesse è rivolto al rapporto tra filosofia, teoria sociale e pensiero politico, e quindi a quelle forme di pensiero critico che si occupano non solo di descrivere la società ma anche di metterne in luce criticamente le patologie fondamentali. L’indagine sull’antropologia moderna e sulle modalità di individualizzazione ad essa connesse si coniuga con una viva attenzione al ruolo dei fenomeni etici nella vita sociale. L’interesse per la genesi e la forma dei comportamenti e delle capacità morali, per i loro fondamenti antropologici e sociali, è volto a valorizzare il rilievo della riflessione etica nelle questioni pubbliche di tipo bioetico e politico.

 

 

Dipartimento di A.L.E.F. -- Area Filosofia • Università degli Studi di Parma • Via D'Azeglio 85/a • 43125 Parma/Italia